Pubblicato il 27/09/2023
Avviso importante
Si comunica che il servizio di assistenza tecnica non sarà garantito nel giorno Venerdì 29 Settembre 2023 per festività patronale.
Pubblicato il 27/09/2023
Si comunica che il servizio di assistenza tecnica non sarà garantito nel giorno Venerdì 29 Settembre 2023 per festività patronale.
Pubblicato il 23/11/2022
Le SCIA, le CILA, le istanze e relative integrazioni devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (Sito web); l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito, salvo autorizzazione preventiva da parte degli uffici per particolari circostanze. Le SCIA, le CILA, le istanze e relative integrazioni che […]
Si comunica che il servizio di assistenza tecnica non sarà garantito nel giorno Venerdì 29 Settembre 2023 per festività patronale.
Pubblicata sul BU30S3 del 27 luglio 2023 il D.P.G.R. 25 luglio 2023, n. 5/R, Regolamento regionale recante: “Disposizioni regionali relative all’esercizio e alla funzionalità delle attività agrituristiche e dell’ospitalità rurale familiare (in attuazione dell’art.37 LR 22/1/19 n.1)”. Tale regolamento definisce i criteri di classificazione delle attività agrituristiche e di ospitalità rurale familiare e ne detta […]
Pubblicata sul Bollettino della Regione Piemonte n. 20 del 18.05.2023 la Determinazione Dirigenziale 10 maggio 2023, n. 1339, che approva l’aggiornamento delle disposizioni operative per lo svolgimento delle funzioni connesse alle attività di repressione delle violazioni delle norme per le costruzioni in zone sismiche sulla base delle indicazioni delle Procure della Repubblica di Torino e […]
Si comunica che, con Deliberazione della Giunta Regionale 22 maggio 2023, n.25-6925 è stata posticipata la data di inizio saldi estivi al 6 LUGLIO 2023. Pertanto i saldi estivi avranno svolgimento per otto settimane consecutive dal 6 luglio al 30 agosto 2023.
Allo scopo di fronteggiare l’emergenza idrica il Governo ha predisposto varie misure per agevolare gli interventi necessari. Tra queste misure vi è pure l’inserimento tra le attività di edilizia libera la realizzazione di vasche piovane ad uso agricolo. Per rientrare in questa tipologia è necessario che siano rispettate due condizioni: Che siano finalizzate ad attività […]
Si informa che è online un nuovo modello istituito con il Decreto del Ministero della transizione ecologica del 20 ottobre 2022 che ha approvato le “Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l’esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione”. Le linee guida si applicano alle reti e agli […]
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale S.G. n. 49 del 27/02/2023, la L. 24/02/2023 n. 14 di conversione, con modificazioni, del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Sul medesimo supplemento è pubblicato il testo coordinato con le modifiche apportate in sede di conversione. Tra le varie disposizioni c’è la modifica all’art. […]
Le semplificazioni introdotte dall’art. 38-bis del D.L. 73/2020, in via sperimentale fino al 31/12/21, già prorogate al 31/12/22, sono state ulteriormente prorogate al 31/12/2023 dalla Legge 24 febbraio 2023 n. 14, che ha convertito con modificazioni il D.L. 198/2022. Queste semplificazioni si applicano agli spettacoli dal vivo di natura occasionale che comprendono attività culturali quali […]
La Finanziaria 2023 ha previsto un’ulteriore proroga delle disposizioni semplificate per posa dehors fino al 30 giugno 2023. Per pagamento canone dovrà essere contattata la San Marco Spa.
Sono state aggiornate sulla base degli indici ISTAT le tariffe per l’anno 2023 relative ad oneri di urbanizzazione, valori di monetizzazione, diritti di segreteria, diritti d’istruttoria e costo di costruzione. I relativi importi in vigore sono disponibili sul portale digitale del SUAP a questo indirizzo e del SUE a questo indirizzo Per quanto riguarda le tariffe […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 290, del 13 dicembre 2022, il Decreto 29 settembre 2022, n. 192 del Ministero dello sviluppo economico “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici”. Il decreto […]
Scadenza: 29 dicembre 2022 Beneficiari: imprese (prioritariamente piccole e medie imprese, ma anche grandi imprese) Importo progetti: da 40.000 a 150.000 euro (cofinanziamento minimo 20%) Azioni finanziabili: attività inerenti la definizione e l’avvio dei Piani di welfare finalizzati all’erogazione di servizi nelle macro-aree “conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”, “politiche per le pari opportunità”, “sostegno alla cultura […]
Si avvisa che con Ordinanza Sindacale n.36 del 12.12.2022 è stato definito il calendario dei mercati festivi 2023 come segue: MERCATO DEL MARTEDÌ 25 APRILE: regolare svolgimento 15 AGOSTO : regolare svolgimento 26 DICEMBRE: regolare svolgimento MERCATO DEL VENERDÌ 6 GENNAIO: regolare svolgimento 2 GIUGNO: regolare svolgimento (con spostamento banchi) 8 DICEMBRE: regolare svolgimento Qualora […]
Si rende noto che il Comune di Arona ha stabilito il seguente periodo di svolgimento delle vendite di fine stagione per l’anno 2023: SALDI INVERNALI: dal 5 gennaio 2023 per otto settimane consecutive (fino al 1 marzo 2023) SALDI ESTIVI: dal 1 luglio 2023 per otto settimane consecutive (fino al 25 agosto 2023) Ai sensi […]
Le SCIA, le CILA, le istanze e relative integrazioni devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (Sito web); l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito, salvo autorizzazione preventiva da parte degli uffici per particolari circostanze. Le SCIA, le CILA, le istanze e relative integrazioni che […]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 221, del 21 settembre 2022, la Legge 21 settembre 2022 n. 142, di conversione, con modificazioni, del D.L. 9 agosto 2022, n. 115, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”. Sul medesimo supplemento è pubblicato il testo coordinato con le numerose modifiche apportate in […]
Con Delibera di Giunta Comunale n.153 del 28.09.2022 è stata prorogata la possibilità di posizionare dehors stagionali e COVID fino al 31.12.2022. Per usufruire di tale possibilità non è necessario presentare richiesta di proroga ma provvedere ad effettuare il pagamento del canone presso SAN MARCO. Nel caso in cui non si intenda prorogare il posizionamento […]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 164, del 15 luglio 2022, la Legge 15 luglio 2022 n. 91, di conversione, con modificazioni, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Sul […]
Viste le criticità che hanno caratterizzato il comparto nell’ultimo decennio, la Regione Piemonte con la DGR 28/6/2022 n. 9-5273, ha disposto che “nel caso in cui sia riscontrata, a cura del comune competente al rilascio dell’autorizzazione, un’inadempienza, è possibile la prosecuzione dell’attività nei giorni successivi a tale riscontro, fino ad avvenuta regolarizzazione, che comunque dovrà […]
Il Governo ha nuovamente previsto deroghe e semplificazioni procedurali per la collocazione dei dehors da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Le deroghe sono previste fino al 30/09/2022 (la precedente scadenza era fissata al 30 giugno 2022). Alla luce di quanto sopra sarà ancora consentito, fino al 30 settembre 2022, il posizionamento dei cosiddetti “dehors […]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 119 del 23 maggio 2022 la L. 19 maggio 2022, n. 52 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.”. Nello specifico proroga al […]