Il servizio di pre-scuola è istituito per garantire idonea accoglienza e sorveglianza agli alunni della scuola statale dell’infanzia e primaria che per ragioni familiari abbiano necessità di entrare a scuola prima dell’inizio delle lezioni.
Il servizio è attivato dalle ore 7.30 fino all’inizio delle lezioni.
Si precisa che il servizio sarà erogato solamente nel caso in cui nel plesso si raggiunga il numero minimo di 15 (massimo 25) domande. Ove la sede coincida, il numero di iscritti alla scuola primaria e d’infanzia è da considerarsi separatamente.
Nel caso in cui entro il termine stabilito pervenisse un numero di domande superiore ai posti disponibili la selezione degli ammessi al servizio avverrà con i seguenti criteri:
- residenza nel Comune di Arona;
- data di presentazione della domanda agli uffici comunali.
In caso di attivazione del servizio l’iscrizione comporta automaticamente il pagamento delle rette.
L’iscrizione deve essere rinnovata ogni anno.
Per l’anno scolastico 2022/2023, la domanda doveva essere presentata dalle ore 9.30 del giorno 14/06/2022 alle ore 12.30 del giorno 15/07/2022. Dopo la data di scadenza dei termini, le domande pervenute saranno poste in lista di attesa e valutate in base agli eventuali posti disponibili.
NOTE IMPORTANTI:
- NON saranno accolte domande pervenute in qualsiasi forma prima delle ore 9.30 del 14/06/2022
- L’accoglimento o il diniego della domanda verrà comunicato entro il 31.08.2022
- I servizi saranno erogati nel limite dei posti disponibili e a condizione che sia stato eseguito il pagamento degli anni precedenti
In caso di attivazione del servizio l’iscrizione comporta automaticamente il pagamento delle rette.
Attività e modelli
Informazioni
In particolare nella Città di ARONA
SUISTR – Modalità presentazione:
La presentazione della domanda deve avvenire con modalità informatica UNICAMENTE con invio attraverso questo sportello unico digitale se in possesso di SPID o CNS (carta nazionale die servizi). È escluso l’invio tramite email o PEC.
Dal 14 giugno al 15 luglio 2022 per chi fosse impossibilitato alla presentazione in modalità informatica, la domanda potrà essere presentata in forma cartacea (già compilata) all’Ufficio Istruzione dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 17.00 alle 18.00. I moduli saranno disponibili nell’apposita sezione del portale a partire dal 14/06/2022 alle ore 9.30 oppure in appositi espositori presso il comune.
I servizi e l’accesso saranno consentiti nel rispetto delle normative per il contenimento del Covid-19; pertanto potranno subire modifiche, anche temporanee, rispetto alle modalità consuete
Per coloro che ancora non sono in possesso di SPID, i moduli saranno reperibili nell’apposita sezione di questo portale oppure in appositi espositori presso il Comune
Le domande verranno accettate a termine giornata in ordine di arrivo (data e ora).
Modalità di presentazione
Chi può presentare l’istanza
Possono richiedere il servizio i genitori degli alunni delle scuole d’infanzia e primarie statali del Comune.
A chi deve essere presentata
La richiesta deve essere presentata all’Ufficio Istruzione.
Come deve essere presentata
La richiesta, su apposito modulo, deve essere firmata in presenza del funzionario incaricato. In caso contrario dovrà essere allegata la fotocopia del documento d’identità in corso di validità.
Requisiti
Non sono previsti requisiti particolari.
Oneri, diritti, pagamenti
Per la definizione delle tariffe da applicare ai propri servizi il Comune utilizza come parametro I’ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente). Questo indicatore – che comprende, oltre al reddito, anche il patrimonio finanziario ed immobiliare – viene rilasciato per l’intera famiglia dall’INPS ed ha validità dell’anno solare in qui è stata rilasciata.
Tariffe
FASCE | TARIFFE in euro |
1^ fascia (ISEE fam. Sup. a € 30.000,01 e non residenti in Arona) | 240,00 |
2^ fascia (ISEE fam. da € 14.000,01 a €.30.000,00) | 130,00 |
3^ fascia (ISEE fam. da € 8.000,01 a €.14.000,00) | 110,00 |
4^ fascia (ISEE fam. Da € 4.000,01 a € 8.000,00) | 85,00 |
5^ fascia (ISEE fam. fino a € 4.000,00) | Gratuito |
COLORO CHE NON SONO RESIDENTI nel Comune di Arona pagano la tariffa massima di € 240,00.
Le tariffe potranno essere pagate in unica soluzione o in due rate (indicativamente novembre 2022 e febbraio 2023) di pari importo.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti. Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.
Maggiori informazioni sugli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale.
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell’interessato
Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia
scrivania digitale – Istanze presentate e stato di avanzamento.