Sportello Unico Digitale - Città di Asti

In evidenza

Pubblicato il 29/05/2024

DIRITTI SUAP

Si informa che con DCC n. 11 del 08/04/2024 sono stati aggiornati i diritti SUAP relativi alle pratiche dei COMUNI ASSOCIATI (vedasi tabella). La ricevuta del versamento dei diritti SUAP DEVE essere allegata alla pratica in fase di presentazione della stessa. Il versamento dei diritti SUAP NON E’ DOVUTO in caso di cessazione dell’attività oppure […]

Pubblicato il 27/01/2023

Istanze di Autorizzazione Paesaggistica

Si informa che prima del caricamento in piattaforma di istanze di Autorizzazione Paesaggistica (ordinaria o semplificata) di cui al DLgs 42/2004 e DPR 31/2017 per interventi ricadenti all’interno delle aree denominate di interesse comunitario (sic), e’ fatto obbligo l’ ottenimento, da parte dell’ Ente Parco Paleontologico Astigiano, del “nulla osta di eventuale assoggettamento a procedura vinca” (valutazione di incidenza […]

Attività produttive

Sportello unico associato per i Comuni di: ASTI, BALDICHIERI D’ASTI, CALLIANO, CASTELL’ALFERO, CHIUSANO D’ASTI, CORSIONE, COSSOMBRATO, FRINCO, GRANA MONFERRATO, MONTECHIARO D’ASTI, SETTIME, SOGLIO, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN SECONDO.

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica – in modo semplice, sicuro e veloce – le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.

MODULISTICA STATICA

Ultime notizie e aggiornamenti

29/05/2024

DIRITTI SUAP

Si informa che con DCC n. 11 del 08/04/2024 sono stati aggiornati i diritti SUAP relativi alle pratiche dei COMUNI ASSOCIATI (vedasi tabella). La ricevuta del versamento dei diritti SUAP DEVE essere allegata alla pratica in fase di presentazione della stessa. Il versamento dei diritti SUAP NON E’ DOVUTO in caso di cessazione dell’attività oppure […]

07/05/2024

Conversione in legge del DL 19/2024: patente di cantiere

A decorrere dal 1° ottobre 2024 sarà necessaria la “patente” per operare nei cantieri (se non in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA) D.L. 2 marzo 2024, n. 19 convertito, con modifiche nella legge  di conversione 29 aprile 2024,  n.  56 – “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” Legge […]

07/05/2024

D.Lgs. 48/2024 al DPR 380/2001: modifiche alle norme per l’infrastrutturazione digitale

D.Lgs. 24 marzo 2024 n. 48 – Disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il codice delle comunicazioni elettroniche. Pubblicato nella Gazz. Uff. 13 aprile 2024, […]

22/02/2024

Titoli edilizi, autorizzazioni paesaggistiche e strumenti attuativi: proroga portata a 30 mesi

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale S.G. n. 31 del 07/02/2024, la L. 02/02/2024 n. 11 di conversione, con modificazioni, del D.L. 09/12/2023, n. 181, recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione […]

24/01/2024

Pubblici spettacoli dal vivo e proiezioni cinematografiche: proroga semplificazioni

Relativamente all’attività di pubblico spettacolo dal vivo e proiezioni cinematografiche, si informa che le semplificazioni introdotte nel 2020, inizialmente previste fino al 31/12/2021, sono state ulteriormente prorogate al 31/12/2024 e inoltre è stato ampliato il limite dei partecipanti da 1000 a 2000. Modifiche definite dall’art.7, comma 5, del Decreto-Legge 30 dicembre 2023, n. 215 “Disposizioni […]

23/01/2024

L. 30 dicembre 2023 , n. 214: legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022

Si informa che è stata pubblicata sulla G.U. 303 del 31/12/2023 la legge in oggetto. Al Capo II – Misure in materia di commercio al dettaglio – sono riportati gli art. 11 e art. 12 di nostro interesse: Art. 11 – Modalità di assegnazione delle concessioni per il commercio su aree pubbliche Art. 12 – […]

torna all'inizio del contenuto