Sportello Unico Digitale - Comune di Casale Monferrato

In evidenza

Pubblicato il 28/04/2023

Autenticazione

Se si è autenticati con strumenti che non sono abilitati alla firma digitale (SPID/CIE), è comunque necessaria la firma digitale per l’invio delle istanze all’interno del portale SUAP, secondo quanto previsto dal D.P.R. 160/2010.

Attività produttive

Sportello unico associato per i Comuni di: ALTAVILLA MONFERRATO, BALZOLA, BORGO SAN MARTINO, BOZZOLE, CAMAGNA MONFERRATO, CAMINO, CASALE MONFERRATO, CASTELLETTO MERLI, CELLA MONTE, CERESETO, CERRINA MONFERRATO, CONIOLO, CONZANO, FRASSINELLO MONFERRATO, FRASSINETO PO, GABIANO, GIAROLE, MIRABELLO MONFERRATO, MOMBELLO MONFERRATO, MORANO SUL PO, MURISENGO, OCCIMIANO, ODALENGO GRANDE, OLIVOLA, OTTIGLIO, OZZANO MONFERRATO, POMARO MONFERRATO, PONTESTURA, PONZANO MONFERRATO, ROSIGNANO MONFERRATO, SALA MONFERRATO, SAN GIORGIO MONFERRATO, SERRALUNGA DI CREA, SOLONGHELLO, TERRUGGIA, TICINETO, TREVILLE, VALMACCA, VIGNALE MONFERRATO, VILLADEATI, VILLAMIROGLIO, VILLANOVA MONFERRATO.

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica – in modo semplice, sicuro e veloce – le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.

MODULISTICA STATICA

Ultime notizie e aggiornamenti

09/05/2023

Edilizia libera: inserimento realizzazione di vasche piovane uso agricolo

Allo scopo di fronteggiare l’emergenza idrica il Governo ha predisposto varie misure per agevolare gli interventi necessari. Tra queste misure vi è pure l’inserimento tra le attività di edilizia libera la realizzazione di vasche piovane ad uso agricolo. Per rientrare in questa tipologia è necessario che siano rispettate due condizioni: Che siano finalizzate ad attività […]

28/04/2023

Autenticazione

Se si è autenticati con strumenti che non sono abilitati alla firma digitale (SPID/CIE), è comunque necessaria la firma digitale per l’invio delle istanze all’interno del portale SUAP, secondo quanto previsto dal D.P.R. 160/2010.

26/04/2023

Denuncia di inizio lavori (DIL): pubblicazione modello

Si informa che è online un nuovo modello istituito con il Decreto del Ministero della transizione ecologica del 20 ottobre 2022 che ha approvato le “Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l’esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione”. Le linee guida si applicano alle reti e agli […]

10/03/2023

Decreto Milleproroghe: pubblicata legge di conversione

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale S.G. n. 49 del 27/02/2023, la L. 24/02/2023 n. 14 di conversione, con modificazioni, del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Sul medesimo supplemento è pubblicato il testo coordinato con le modifiche apportate in sede di conversione. Tra le varie disposizioni c’è la modifica all’art. […]

08/03/2023

Pubblico spettacolo dal vivo: proroga semplificazioni

Le semplificazioni introdotte dall’art. 38-bis del D.L. 73/2020, in via sperimentale fino al 31/12/21, già prorogate al 31/12/22, sono state ulteriormente prorogate al 31/12/2023 dalla Legge 24 febbraio 2023 n. 14, che ha convertito con modificazioni il D.L. 198/2022. Queste semplificazioni si applicano agli spettacoli dal vivo di natura occasionale che comprendono attività culturali quali […]

08/03/2023

Pubblico spettacolo dal vivo: proroga semplificazioni

Le semplificazioni introdotte dall’art. 38-bis del D.L. 73/2020, in via sperimentale fino al 31/12/21, già prorogate al 31/12/22, sono state ulteriormente prorogate al 31/12/2023 dalla Legge 24 febbraio 2023 n. 14, che ha convertito con modificazioni il D.L. 198/2022. Queste semplificazioni si applicano agli spettacoli dal vivo di natura occasionale che comprendono attività culturali quali […]

torna all'inizio del contenuto