Avviso importante
Si comunica che il servizio di assistenza tecnica non sarà garantito nel giorno Venerdì 29 Settembre 2023 per festività patronale.
Decreto Milleproroghe: pubblicata legge di conversione
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale S.G. n. 49 del 27/02/2023, la L. 24/02/2023 n. 14 di conversione, con modificazioni, del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Sul medesimo supplemento è pubblicato il testo coordinato con le modifiche apportate in sede di conversione. Tra le varie disposizioni c’è la modifica all’art. […]
Riordino disposizioni attività di installazione impianti interni agli edifici
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 290, del 13 dicembre 2022, il Decreto 29 settembre 2022, n. 192 del Ministero dello sviluppo economico “Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici”. Il decreto […]
Decreto Aiuti: pubblicata Legge di conversione
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 164, del 15 luglio 2022, la Legge 15 luglio 2022 n. 91, di conversione, con modificazioni, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Sul […]
COVID-19: proroga effetti atti amministrativi
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 305 del 24 dicembre 2021 il D.L. 24 dicembre 2021, n.221 "Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19". Il provvedimento ha tra l’altro prorogato il termine dello stato di emergenza COVID-19 al 31 marzo 2022 e pertanto, in attuazione […]
COVID-19: proroga effetti atti amministrativi
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 175 del 23 luglio 2021 il D.L. 23 luglio 2021, n. 105 "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche". Il provvedimento ha tra l’altro prorogato il termine dello stato di emergenza COVID-19 al 31 dicembre 2021 e pertanto, […]
Pubblicazione nuovo modello CILA-Superbonus
In seguito ad approvazione da parte della Conferenza unificata del nuovo modulo "Comunicazione Inizio Lavori Asseverata per gli interventi di cui all’art. 119 del D.L. n. 34 del 2020 (CILA-Superbonus)", è stato pubblicato sul portale il modello compilabile online, reperibile alla voce "Istanze > Modulistica > Modulistica Online".
Interventi di coibentazione volti a migliorare l’efficienza energetica
Pubblicata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) la Circolare 04 marzo 2021 n. 4 "Disposizioni integrative alla Circolare n. 42 del 21 luglio 2017, applicativa del D.P.R. n. 31 del 2017. Linee di indirizzo "interventi di coibentazione volti a migliorare l’efficienza energetica" di cui alla voce A2 dell’allegato A, […]
Approvazione disegno di modifica legge regionale 36/1997 materia urbanistica
Pubblicato sul sito istituzionale della Regione Liguria, il comunicato stampa della Giunta Regionale, la quale approva il disegno di modifica della legge regionale 36/1997 in materia urbanistica. Le modifiche riguardano i comuni a cui il piano territoriale regionale, in corso di definizione, e a seguito del confronto con il territorio, attribuirà la qualifica di città […]
Integrazione con l’App IO: attivata la nuova funzionalita’
Si informa che il Comune ha attivato l’integrazione con l’AppIO. Tale integrazione permette di notificare sull’App IO del richiedente e del procuratore/delegato l’avvenuta presentazione delle istanze.
Pubblicata la legge di conversione del Decreto Semplificazioni
Pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 33/L alla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 228, del 14 settembre 2020, la L. 11 settembre 2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, recante "Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale". Sul medesimo supplemento è pubblicato il testo coordinato con le modifiche apportate in sede […]
Nuove agevolazioni per interventi su fabbricati esistenti
Il 29 luglio è entrato in vigore il D.Lgs. 14/07/2020 n. 73 che ha apportato numerose modifiche al D.Lgs. 4 luglio 2014 n. 102 "Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE" In particolare l’art. 13, comma 1, lettera b) ha modificato l’art. […]
Edifici aperti al pubblico: norme tecniche prevenzione incendi
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 183 del 22 luglio 2020 il Decreto 10 luglio 2020 "Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell’articolo 15 del […]
Approvazione criteri in materia di interventi strutturali in zone sismiche
Pubblicata sul portale Atti della Giunta e Decreti – Consultazione degli atti digitali, della Regione Liguria, il 10 agosto 2020 la D.G.R. 5 agosto 2020 n. 812 "D.P.R. 380/2001 art. 94-bis c. 2 e c. 5 e l.r. n. 29/1983 art. 5-bis c. 1 lett. c). Approvazione criteri ed indirizzi anche procedurali in materia di […]
Differimento termini in materia urbanistica
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 9, Parte I, del 3 agosto 2020 la L.R. 27 luglio 2020 n. 21 "Differimento termini in materia urbanistica e altre disposizioni di legge". Testo di legge.
Ricarica veicoli elettrici: modifiche al D.P.R. 380/2001 e al D.Lgs. 19/2005
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 146 del 10 giugno 2020 il D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 "Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.". L’art. 15 introduce modifiche al D.Lgs. 19/2005 […]
Linee guida individuazione interventi strutturali zone sismiche
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 124 del 15 maggio 2020 il Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30 aprile 2020 "Approvazione delle linee guida per l’individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all’articolo 94-bis, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, nonche’ delle varianti […]
Bonus facciate: circolare Agenzia delle Entrate
Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la Circolare 14 febbraio 2020 n. 2 "Detrazione per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti prevista dall’articolo 1, commi da 219 a 224 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Legge di bilancio 2020)". Testo Circolare.
Sisma Bonus: linee guida classificazione e modalità attestazione
Pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il D.M 9 gennaio 2020 n. 24 "Sisma Bonus – Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l’attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell’efficacia degli interventi effettuati. Modifiche al DM 58 del 28/02/2017.". Approfondimenti.
Disciplina riutilizzo locali accessori fabbricati e immobili non utilizzati
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 19, Parte I, del 31 dicembre 2019 la L.R. 24 dicembre 2019 n. 30 "Disciplina per il riutilizzo di locali accessori, di pertinenza di fabbricati e di immobili non utilizzati". Testo di legge.
Costruzioni in zone sismiche: modifiche L.R. 29/1983
Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 19, Parte I, del 31 dicembre 2019 la L.R. 24 dicembre 2019 n. 29 "Modifche alla legge regionale 21 luglio 1983, n. 29 (Costruzioni in zone sismiche – deleghe e norme urbanistiche particolari)". Testo di legge.
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.