Sportello Unico Digitale - Comune di Sarconi

In evidenza

Pubblicato il 06/03/2023

Presenti nel “Registro Istanze” del portale SUE le vecchie pratiche edilizie

Si informano i professionisti/cittadini che nell’area “Registro Istanze” del portale SUE sono disponibili tutte le pratiche edilizie del vecchio portale, con indicazione del numero di protocollo e dell’oggetto. Tali pratiche non saranno però visibili sulla propria scrivania digitale del nuovo portale e pertanto per poter integrare la documentazione, comunicare inizio e fine lavori, presentare una […]

Edilizia

Lo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente – in modo semplice, veloce e sicuro – tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell’Edilizia).
Il SUE è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

Ultime notizie e aggiornamenti

31/03/2023

Certificato di agibilità: è illegittimo senza regolarità urbanistica

Se un intervento edilizio per il quale è necessario una precisa autorizzazione (ad esempio il permesso di costruire) viene realizzato senza tale permesso, è abusivo e va demolito, a prescindere dal fatto che per il locale dove siano stati realizzati gli interventi sia stato rilasciato un certificato di agibilità, a sua volta illegittimo considerando la […]

06/03/2023

Presenti nel “Registro Istanze” del portale SUE le vecchie pratiche edilizie

Si informano i professionisti/cittadini che nell’area “Registro Istanze” del portale SUE sono disponibili tutte le pratiche edilizie del vecchio portale, con indicazione del numero di protocollo e dell’oggetto. Tali pratiche non saranno però visibili sulla propria scrivania digitale del nuovo portale e pertanto per poter integrare la documentazione, comunicare inizio e fine lavori, presentare una […]

05/02/2023

In area “Parco Appennino lucano” è sempre obbligatoria la comunicazione di inizio lavori

Il decreto istitutivo dell’Ente Parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese (D.P.R. 8 dicembre 2007) individua il territorio del Parco come delimitato dalla perimetrazione riportata nella cartografia ufficiale in scala 1:50.000 allegata al Decreto (cfr. art. 1 comma 4) ed è suddiviso nelle seguenti zone: – zona 1, di elevato interesse naturalistico e paesaggistico con […]

04/02/2023

Per variante in diminuzione a Pdc serve SCIA o Pdc

Le variazioni agli interventi edilizi sono una circostanza del tutto normale, se non fisiologica: la realizzazione di un’opera edilizia comporta spesso lievi scostamenti rispetto al progetto assentito dovuti a eventuali imprevisti che possono sorgere nel corso dei lavori, del continuo mutamento degli standard tecnici in materia edilizia oppure per cambiamenti di risultato richiesti dal committente. […]

04/02/2023

Mutamento di destinazione d’uso in zone omogenee E

Articolo 49 Modifica all’art. 5 della legge regionale 7 agosto 2009, n. 25 “Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell’economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente” 1. Il comma 1 quinquies dell’articolo 5 della legge regionale 7 agosto 2009, n. 25 è così modificato: “1 quinquies. Il mutamento di destinazione d’uso a residenza […]

04/02/2023

E’ possibile iniziate subito i lavori per opere di “minore rilevanza”

Come è noto, il d.p.r. 380/01 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” ha subito importanti modifiche, in ordine alle procedure sulle funzioni in materia sismica, con il decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 (cd “decreto sblocca cantieri”), e il decreto del 30 aprile 2020 del Ministero delle Infrastrutture e dei […]

torna all'inizio del contenuto