I certificati di stato civile attestano quei dati desumibili dai registri di stato civile, in particolare:
– certificato di nascita (da cui risulta luogo e data di nascita);
– certificato di morte (da cui risulta luogo e data di morte, oltre alla residenza e allo stato civile);
– certificato di matrimonio (da cui risulta luogo e data di matrimonio);
– estratto per riassunto dell’atto di nascita (con i dati del certificato di nascita completati da eventuali annotazioni), a richiesta ai sensi dell’art. 3 D.P.R. 2 maggio 1957, n. 432 si possono indicare anche paternità e maternità;
– estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (con i dati del certificato di matrimonio completati da eventuali annotazioni);
– estratto per riassunto dell’atto di morte (con i dati del certificato di morte completato dall’ora della morte).
A chi serve
Tutti i dati contenuti nella certificazione possono essere richiesti dalle Pubbliche Amministrazioni o dai privati per i procedimenti di loro competenza.
Modulistica
Informazioni
Modalità di presentazione
Come si fa
E’ sufficiente presentarsi allo sportello; non è richiesta la presenza dell’intestatario.
La richiesta può essere inviata anche tramite posta accompagnata dalla fotocopia di un valido documento d’identità e da una busta preaffrancata per la risposta oppure tramite e-mail allegando copia della carta
Il certificato può essere richiesto da chiunque abbia conoscenza certa degli elementi per l’identificazione dell’intestatario: cognome, nome e data di nascita.
La consegna del certificato è immediata.
I certificati di stato civile (pdf, anche firmati digitalmente con firma Pades), possono anche essere richiesti direttamente via mail, accompagnando la richiesta con copia di un valido documento d’identità, certificati o estratti di nascita, di matrimonio e di morte al seguente indirizzo: statocivile@comune.borgomanero.no.it oppure via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it
CERTIFICATI DA PRODURRE ALL’ESTERO.
Se l’estratto di stato civile deve essere consegnato all’estero in uno Stato che ha aderito alla Convenzione di Vienna del 1976, l’Ufficio di Stato Civile emetterà il documento su un modello convenzionale plurilingue, che esonera il richiedente da qualsiasi ulteriore formalità.
Negli altri casi, se si desidera che il documento mantenga validità legale a tutti gli effetti anche nello Stato estero, la firma del dipendente comunale potrebbe dover essere legalizzata o apostillata nell’apposito Ufficio Legalizzazioni della Prefettura di Novara.
E’ comunque sempre opportuno contattare previamente tale Ufficio per verificare se l’atto sia soggetto o meno a questa ulteriore formalità.
Quanto dura
Il certificato ha validità 6 mesi, ma se dopo la scadenza i dati in esso contenuti non sono variati, gli interessati potranno dichiararlo in calce al certificato senza l’obbligo di autenticare la firma né di apporla in presenza del dipendente addetto. Le Pubbliche Amministrazioni, nonché i Gestori o Esercenti Pubblici Servizi che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.
Dove Andare
Ci si può presentare presso il Servizio di Stato Civile Comunale ubicato presso il Palazzo Municipale al piano terreno in corso Cavour n. 16.
Quando Andare
Il Settore demografico elettorale e stato civile è aperto:
Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.50
Mercoledì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.50
Sabato (Anagrafe e Stato Civile) dalle ore 9.30 alle ore 11.45
Oneri, diritti, pagamenti
Il rilascio del certificato non è soggetto al pagamento di nessun diritto.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti. Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell’interessato
Servizi Demografici (Stato Civile)
Addetti: Crevacore Stefano
Tel. 0322 837721- fax 0322 845206
email: demografici@comune.borgomanero.no.it
Responsabile del procedimento
Area: | SERVIZI ALLA PERSONA |
---|---|
Settore: | DEMOGRAFICO ELETTORALE E STATO CIVILE |
Responsabile: | Dott. Marco Gianone |
Telefono Ufficio: | 0322 837717 |
Email Ufficio: | demografici@comune.borgomanero.no.it |