In evidenza
Edilizia
Lo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente – in modo semplice, veloce e sicuro – tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell’Edilizia).
Il SUE è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
Le tavole di progetto devono essere sempre datate e numerate con numeri arabi consecutivi (1, 2, 3, etc.) e deve essere indicato in modo chiaro e comprensibile l’oggetto ( “Pianta stato attuale”) . In caso di sostituzioni deve essere mantenuto il numero originale aggiungendo un suffisso (ad esempio Tav 1 – rev 1 oppure Tav 1.1). In caso di nuovo elaborato deve essere aggiunto un nuovo numero successivo dopo l’ultimo.
Ultime notizie e aggiornamenti
Semplificazione delle Procedure per le Energie Rinnovabili: Pubblicato il D.Lgs. 190/2024
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre 2024 il Decreto Legislativo 25 novembre 2024, n. 190, “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell’articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118” che introduce importanti semplificazioni […]
Salva-Casa: il MIT chiarisce le regole di applicazione
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente chiarito, con un comunicato pubblicato il 6 dicembre u.s., le regole di applicazione del decreto-legge “Salva-Casa”: Il decreto-legge 69/2024, convertito in Legge n. 105/2024, è una legge auto-applicativa che deve essere attuata da tutte le Amministrazioni territoriali competenti senza la necessità di ulteriori atti da […]
Chiarimenti in merito all’applicazione del Decreto “SALVA CASA” in Liguria
La Regione Liguria ha redatto un documento tecnico per fornire chiarimenti sull’applicazione del Decreto Legge n. 69/2024, convertito in Legge n. 105/2024, noto come “Salva Casa”. Come noto tale provvedimento introduce significative novità nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica, che vanno ad interessare il riconoscimento dello stato legittimo, il mutamento della destinazione d’uso, il recupero dei […]
DECRETO 18 settembre 2024 , n. 132 “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. ”
Il Decreto 18 settembre 2024, n. 132, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024, che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre 2024, stabilisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, documento ritenuto essenziale dal legislatore per […]
D.Lgs. 28 giugno 2024 , n. 127: nuovo Regolamento per il riuso dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006 Entrata in vigore del provvedimento: 26/09/2024 Nuove Norme per il Riuso dei Rifiuti Inerti Il nuovo Regolamento per il […]
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.