Sportello Unico Digitale - Comune di Caronno Varesino

In evidenza

Pubblicato il 13/02/2023

SI AVVISA CHE LE FUNZIONI PAESAGGISTICHE DI CUI ALL’ART. 80 L. R. 12/2005, SARANNO SVOLTE IN VIA SOSTITUTIVA E TEMPORANEA FINO ALLA NOMINA DELLA NUOVA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO, DALLA PROVINCIA DI VARESE A CUI LE ISTANZE PAESAGGISTICHE DOVRANNO ESSERE DIRETTAMENTE PRESENTATE CON LE MODALITA’ DALLA STESSA DEFINITE SI RINVIA AL SEGUENTE LINK PER CONTATTI ED […]

Pubblicato il 13/02/2023

SUE Telematico

Si comunica che a partire dal 1 marzo 2022, qualsiasi pratica edilizia dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite SUE telematico e non verrà più accettata la consegna cartacea all’Ufficio Protocollo, ad eccezione di comunicazioni, domande di accesso agli atti e richieste di CDU presentate direttamente da privati cittadini non in possesso di firma digitale. A seguito della presentazione di pratica edilizia […]

Edilizia

Per informazioni: Ufficio Edilizia

Lo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente – in modo semplice, veloce e sicuro – tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell’Edilizia).
Il SUE è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

MODULISTICA STATICA

Ultime notizie e aggiornamenti

13/02/2023

SI AVVISA CHE LE FUNZIONI PAESAGGISTICHE DI CUI ALL’ART. 80 L. R. 12/2005, SARANNO SVOLTE IN VIA SOSTITUTIVA E TEMPORANEA FINO ALLA NOMINA DELLA NUOVA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO, DALLA PROVINCIA DI VARESE A CUI LE ISTANZE PAESAGGISTICHE DOVRANNO ESSERE DIRETTAMENTE PRESENTATE CON LE MODALITA’ DALLA STESSA DEFINITE SI RINVIA AL SEGUENTE LINK PER CONTATTI ED […]

13/02/2023

SUE Telematico

Si comunica che a partire dal 1 marzo 2022, qualsiasi pratica edilizia dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite SUE telematico e non verrà più accettata la consegna cartacea all’Ufficio Protocollo, ad eccezione di comunicazioni, domande di accesso agli atti e richieste di CDU presentate direttamente da privati cittadini non in possesso di firma digitale. A seguito della presentazione di pratica edilizia […]

22/07/2022

Decreto Aiuti: pubblicata Legge di conversione

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 164, del 15 luglio 2022, la Legge 15 luglio 2022 n. 91, di conversione, con modificazioni, del D.L. 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Sul […]

16/02/2022

Modalita’ di trasmissione pratiche edilizie dal 1 marzo 2022

Si comunica che a partire dal 1 marzo 2022, qualsiasi pratica edilizia dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite SUE telematico e non verrà più accettata la consegna cartacea all’Ufficio Protocollo, ad eccezione di comunicazioni, domande di accesso agli atti e richieste di CDU presentate direttamente da privati cittadini non in possesso di firma digitale. A seguito […]

10/02/2022

Avviso comunale autorizzazioni paesaggistiche

Si avvisa che le funzioni paesaggistiche di cui all’art. 80 L.R. 12/2005, saranno svolte in via sostitutiva e temporanea fino alla nomina della nuova commissione del paesaggio, dalla provincia di varese a cui le istanze paesaggistiche dovranno essere direttamente presentate con le modalità dalla stessa definite. Si rinvia al seguente link per contatti ed informazioni: […]

28/12/2021

COVID-19: proroga effetti atti amministrativi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 305 del 24 dicembre 2021 il D.L. 24 dicembre 2021, n.221 "Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19". Il provvedimento ha tra l’altro prorogato il termine dello stato di emergenza COVID-19 al 31 marzo 2022 e pertanto, in attuazione […]

torna all'inizio del contenuto