Pubblicato il 22/08/2022
Istruzioni numerazione
Istruzioni per la corretta numerazione e descrizione degli allegati alla pratiche edilizie/aut. paesaggistiche e nota per le modalità di presentazione alla commissione del paesaggio.
Pubblicato il 22/08/2022
Istruzioni per la corretta numerazione e descrizione degli allegati alla pratiche edilizie/aut. paesaggistiche e nota per le modalità di presentazione alla commissione del paesaggio.
Lo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente – in modo semplice, veloce e sicuro – tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell’Edilizia).
Il SUE è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre 2024 il Decreto Legislativo 25 novembre 2024, n. 190, “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell’articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118” che introduce importanti semplificazioni […]
Con la Legge regionale 6 dicembre 2024 – n. 20 “Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024” la Regione Lombardia ha iniziato il processo di adeguamento della normativa regionale al DL Salva Casa n. 69/2024 convertito nella legge 105/2024. L’art. 26 infatti modifica gli art. 33, 52 e 53 della legge regionale 11 marzo 2005, […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente chiarito, con un comunicato pubblicato il 6 dicembre u.s., le regole di applicazione del decreto-legge “Salva-Casa”: Il decreto-legge 69/2024, convertito in Legge n. 105/2024, è una legge auto-applicativa che deve essere attuata da tutte le Amministrazioni territoriali competenti senza la necessità di ulteriori atti da […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 ad oggetto: “articolo 27 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” – D.M. 18 settembre 2024 n. 132 – prime indicazioni”. La Circolare […]
Il Decreto 18 settembre 2024, n. 132, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024, che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre 2024, stabilisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, documento ritenuto essenziale dal legislatore per […]
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006 Entrata in vigore del provvedimento: 26/09/2024 Nuove Norme per il Riuso dei Rifiuti Inerti Il nuovo Regolamento per il […]